Laserterapia in odontoiatria

immagine


Numerosi vantaggi per il paziente

Cos'è il laser?
Il laser è uno strumento di tecnologia avanzata che offre importanti vantaggi in termini di efficacia clinica e di comfort per il paziente. Sfruttando la potenza di un raggio luminoso monocromatico sostituisce l'azione dei tradizionali bisturi e trapani ed agisce sui tessuti in modo molto selettivo. Questa caratteristica unica comporta:
- interventi più precisi e meno invasivi;
- riduzione del sanguinamento e del gonfiore;
- decontaminazione dell'area trattata: i microrganismi sono immediatamente distrutti dall'emissione laser.

Quali sono i vantaggi per il paziente?
Per il paziente l'impiego del laser si traduce in importanti vantaggi:

  • L’utilizzo del laser non prevede quasi mai anestesia per il paziente

  • Garantisce una maggiore percentuale di successo

  • Il laser elimina immediatamente il sanguinamento delle gengive e i disagi normalmente causati dall’intervento chirurgico

  • Gli interventi sono più veloci e più conservativi;

  • I disagi post-operatorio sono minimi (con minore o nessuna necessità di ricorso ad antidolorifici) e tempi di guarigione più brevi.

 

Gli ambiti di utilizzo:

  • Il laser in endodonzia per le cure canalari

Il laser è uno strumento sempre più utilizzato nelle terapie endodontiche, ovvero nella cura canalare meglio conosciuta come devitalizzazione.

Durante questi interventi agisce con effetto di decontaminazione batterica, estremamente importante ai fini di una ottimale disinfezione e sterilizzazione dei canali sottoposti ad intervento. La tecnologia laser, inoltre, disvela tutto il suo beneficio negli esiti risolutivi della terapia canalare e nella ridotta incidenza di granulomi e lesioni apicali.

  • Il laser nel trattamento della parodontite e della perimplantite

Il laser viene impiegato anche nel trattamento della piorrea, o parodontite, una patologia grave che può evolvere in modo aggressivo provocando la perdita dei denti. La parodontologia è una delle aree che trae tutto il beneficio del laser grazie alla capacità riparativa e rigenerativa dei tessuti. A livello sottogengivale, i raggi laser agiscono mediante processo di biostimolazione che accelera la rigenerazione dei tessuti nel cavo orale.

Il potere battericida del laser non ha eguali! Il suo raggio luminoso è capace di decontaminare le superfici implantari e di uccidere i microrganismi con una profonda decontaminazione delle tasche gengivali nei pazienti colpiti da piorrea.

  • Il laser per l’igiene orale

Molto utile nella prevenzione e nell'igiene orale, il laser viene impiegato nella pulizia sottogengivale e come strumento da affiancare alle consuete procedure di rimozione del tartaro.

 

  • Laser e chirurgia orale

L’azione del laser è molto apprezzata anche nella chirurgia orale per il suo rapido effetto coagulante e cicatrizzante, oltre che per una netta diminuzione del dolore. Come accennato, il laser evita il ricorso all'anestesia e di antidolorifici dopo l’intervento, e permette di eseguire le procedure di routine senza sanguinamento e punti di sutura, come nel caso gengivectomie, di rimozione di epulidi o trattamenti del lichen planus.

 

- trattamento di afta ed herpes

Si interviene in genere tra la prima e la seconda fase della comparsa della patologia.
Il trattamento tramite laser non comporta completamente nessun dolore.
Già dalla prima seduta è visibile un miglioramento, il paziente avverte una ridotta sensazione di prurito e pizzicore.
Il Laser agisce denaturando il virus sulla superficie della lesione.
Per guarire completamente in genere bastano 1/2 sedute di dieci minuti, a seconda della gravità.

Non solo nella cura, ma anche nella prevenzione: ai primissimi sintomi, una seduta può essere sufficiente a scongiurare i rischi di comparsa.
Le ragioni che fanno preferire l’applicazione del laser come terapia per l’herpes sono molteplici e i risultati estremamente incoraggianti spesso completamente superiori alle terapie farmacologiche .


- cure odontoiatriche dei bambini

Bambini e carie: L’anestesia e il trapano rendono un incubo sedersi sulla poltrona odontoiatrica. Per curare le carie ormai c’è il laser.  Grazie a questa tecnologia il dentista è ora un amico che non fa più paura. La “magia” è che il dente non percepisce il trattamento laser. Anche in caso di carie importanti è possibile asportare il tessuto malato e impiantare la nuova otturazione estetica senza iniezioni di anestetico e senza dolore.