Odontoiatria

immagine


Ci prendiamo cura del tuo sorriso!

La Polimed dispone di un reparto odontoiatrico che si avvale della collaborazione di professionisti specializzati, dediti alla prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi dell'apparato odontostomatologico. Ognuno degli specialisti dedica risorse ed energie allo sviluppo di piani di cura personalizzati che rispondono alle esigenze del paziente in ogni sua fascia di età, adattando alle richieste individuali le risorse e le apparecchiature del centro. La Polimed investe dunque in relazioni di mutua fiducia con il paziente, e si impegna a soddisfare con responsabilità e successo le sue richieste.

Il nostro obbiettivo principale è di dare ascolto alle tue esigenze per affrontare un programma terapeutico concordato insieme che porti alla cura più efficace ed al migliore rapporto prezzo/qualità.

 

Che cosa è l’odontoiatria? Cosa fa l’odontoiatra?

L’odontoiatria tratta la prevenzione e la diagnosi nonché il trattamento di malattie, traumi e malformazioni che interessano denti, mascella e bocca. Lo specialista che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie dentarie, della mascella ed in generale delle strutture della bocca è l’odontoiatra.

L’odontoiatra dedica tempo per spiegare al paziente come avere una giusta igiene orale e, in caso, interviene per la cura di disturbi presenti o per l’eliminazione di fattori rischiosi per la salute di denti e gengive quali l’accumulo di tartaro ed il bruxismo nonché la risoluzione di problemi legati alla masticazione.
 

Con che frequenza bisogna andare dal dentista?

Non è mai troppo presto per iniziare a prendersi cura dei denti. Per i bambini, è consigliato far eseguire la prima visita odontoiatrica a cinque anni compiuti, quelle seguenti invece dovrebbero avere una cadenza annuale. Effettuare frequenti controlli dal proprio dentista aiuta ad individuare i problemi nella fase iniziale, quando i danni, se presenti, sono ancora minimi.

Perché la prima visita dal dentista sia un’esperienza positiva per il vostro bambino è necessario non raccontare storie sui dentisti che possano impaurire i bambini e, di conseguenza, non trasmettere al bambino la vostra ansia nell’andare dal dentista. È importante non trasformare la visita dal dentista come una punizione o un castigo, così come ricattare vostro figlio di portarlo dal dentista. Per lo stesso motivo è altrettanto importante effettuare il primo incontro col dentista quando il bambino non presenta dolore, in modo da lasciarlo sereno senza rischiare di fargli vivere il trauma che qualcuno possa fargli male.

Per gli Adulti, è bene effettuare una visita di controllo almeno una volta l’anno, meglio ogni sei mesi. L’appuntamento regolare e programmato, anche in assenza di sintomi o di infiammazioni chiare, evita per esempio che la carie giunga a intaccare le parti vive del dente, danneggiandolo così in modo irreparabile e al tempo stesso predispone l’abitudine nel paziente a sedersi sulla poltrona odontoiatrica contribuendo così a superare la paura del dentista.

 

Prenota subito la tua visita.

Come si svolge la visita odontoiatrica?

 

Nel corso della visita odontoiatrica, lo specialista analizza la bocca del paziente che è seduto – quasi sdraiato – su una comoda poltrona attrezzata. L’odontoiatra procede all’analisi di denti e gengive e può prescrivere, oltre alle cure necessarie per la salute della bocca, anche la pulizia dei denti che deve essere eseguita annualmente (detta anche ablazione del tartaro) o lo sbiancamento della superficie dei denti, che ha una funzione prettamente estetica.

Per verificare la corretta disposizione delle arcate dentali e per controllare se vi siano problematiche non individuabili a occhio nudo – come cisti, carie nascoste, lesioni dell’osso mascellare –l’odontoiatra può disporre l’esecuzione di una radiografia delle arcate dentali (la cosiddetta ortopanoramica).

 

La visita odontoiatrica ha una durata di circa 15 minuti e non prevede preparazioni specifiche. Il medico chiede al paziente di portare con sé eventuali esami già svolti o comunque richiesti dallo stesso medico in precedenza.

 

Equipe

Dott. Carlo Rosa

Dott.ssa RosaMaria Marino

Diodato Di Sotto

 

Tariffario

Igiene dentale accurata // 50,00€ 

Sbiancamento dentale // 150,00€

Otturazione in composito estetico // 90,00€

Trattamento parodontale con laser ad arcata // 150,00€

Devitalizzazione e ricostruzione estetica in composito

con perno in fibra di vetro // 250,00€

Premolari e monoradicolari // 250,00€

Molari // 350,00€

Estrazione // 90,00€

Estrazione chirurgica (ottavo parzialmente incluso) // 200,00€

Estrazione chirurgica (ottavo incluso) // 300,00€

Dente fisso Lega/Ceramica // a partire da 550,00€

Impianto osteointegrato // 700,00€

Moncone su impianto // 100,00€

Dente fisso in lega ceramica su impianto // 500,00€

Protesi totale mobile ad arcata // 1.000,00€

Protesi scheletrita parziale o totale // 1.300,00€

Ortodonzia fissa completa (per tutta la durata del trattamento con rate mensili) // a partire da 2.500,00€

Ortondonzia con allenatori trasparenti (per tutta la durata del trattamento con rate mensili) // a partire da 1.500,00€

 

Sedazione cosciente // 150,00€ - applicazione